NEWS → Disponibile la PEC gratuita per attivazione del proprio Domicilio digitale: semplificazione amministrativa e facilitazione digitale a portata di mano
Il Comune di Cento mette a disposizione dei propri cittadini interessati, con *priorità per coloro che hanno una pratica in istruttoria relativa ai "Contributi grandine 2023", una PEC gratuita per un anno al fine di attivare il proprio “Domicilio Digitale” e beneficiare dei molteplici vantaggi ad esso collegati, per esempio: comunicazioni digitali certe e veloci, maggiore efficienza nei processi/procedimenti, riduzione dell’utilizzo della carta ed eco-sostenibilità .
*La priorità indicata è finalizzata a semplificare sostanzialmente il rapporto tra il cittadino e la pubblica amministrazione in un ambito concreto e misurabile, dove è necessario garantire celerità e certezza del flusso informativo del procedimento di assegnazione del contributo.
Sono n. 500 le PEC attivabili, gratuite per il primo anno di attivazione (il costo di rinnovo dal secondo anno è di € 7,20), la ricezione è illimitata con n. 5 invii gratuiti e uno spazio di archiviazione di 1 GB.
Il modulo di richiesta PEC va compilato ed inviato all'indirizzo email ssi@comune.cento.fe.it e/o consegnato all'URP in cartaceo, debitamente firmato e con allegato il documento di identità.
Lo Sportello di facilitazione digitale del Comune di Cento: https://www.comune.cento.fe.
Aggiornamento del 05/11/2024
Con determinazione dirigenziale n. 970/2024, esecutiva e pubblica e con successivo atto n. 1059/2024, sono stati resi pubblici e rettificati parzialmente - causa mero errore materiale - gli elenchi dei soggetti beneficiari di contributo.
Gli elenchi corretti sono pubblicati direttamente sull’Albo Pretorio comunale al link https://servizi.comune.
Pubblicate le nuove FAQ sulla rendicontazione.
Il Comune, al fine di raggiungere capillarmente tutti i beneficiari presenti negli elenchi, sta inviando un'informativa personalizzata, tramite pec e/o email e/o raccomandata cartacea, alla quale è allegato il modulo di rendiconto da presentare entro il 30/6/25.
Presentazione della Rendicontazione entro il 30 giugno 2025.
Per la rendicontazione è necessario presentare al Comune (via Pec, o con A/R o direttamente all'Ufficio Protocollo) il modulo, in particolare:
Gli elenchi dei soggetti beneficiari sono:
Titolo | File | Estensione | Dimensione | Download link |
---|---|---|---|---|
Elenco n. 2 - CONTRIBUTI PER DANNI A IMMOBILI ATTIVITA' PRODUTTIVE ED ECONOMICHE |
![]() |
72.49 KB | ||
Grandine 2023 - Risposte a domande frequenti |
![]() |
176.52 KB | ||
DPCD 188/2023 |
![]() |
272.23 KB | ||
FAQ utili per danni alle residenze grandine luglio 2023 |
![]() |
297.36 KB | ||
DPCD 163/2023 |
![]() |
2.48 MB |