Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.
Progetti partecipativi
Patti di collaborazione ** Dal 20 luglio 2020 è possibile presentare proposte di collaborazione da parte di cittadini, singoli o associati, per la realizzazione di interventi su spazi e beni comuni
Cento Beni Comuni (progetto concluso con l'emanazione del Regolamento sull'attuazione dei Patti di collaborazione)
Progetto europeo "Active Citizens" e costituzione Urban Local Group (URBACT) Cento è tra le 23 reti europee finanziate dal programma europeo Urbact III per il progetto ‘Cittadini attivi: la partecipazione dei cittadini nelle piccole e medie città’ (‘Active Citizens’), che mette in rete 8 città europee. L'Urban Local Group è un tavolo di confronto formato da rappresentanze cittadine incaricate di affiancare e supportare il Comune nella progettazione su nuove possibili forme di cooperazione tra il singolo cittadino, l'amministrazione pubblica e il politico.
Progetto SMART: finalizzato alla promozione della sicurezza e della prevenzione del territorio.
Apertura dello 'Sportello di Ascolto iniziative progettuali dei cittadini sulla Sicurezza Urbana Integrata'
Cittadinanza attiva L'obiettivo di un intervento di mediazione sociale è gestire la controversia e costruire soluzioni condivise, favorendo il protagonismo di tutte le parti interessate.
Modulo proposta Patto di collaborazione compilabile |
![]() | 130.7 KB | ||
Modulo proposta patto di collaborazione |
![]() | 114.8 KB | ||
Regolamento sulla collaborazione tra i cittadini e l'amministrazione per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani |
![]() | 89 KB | ||
Report Crowdlab Beni Comuni 27 sett 2019 |
![]() | 2.92 MB | ||
Report incontro di presentazione Beni Comuni 12 sett 2019 |
![]() | 1.44 MB |