Data di ultima modifica: 
07 Marzo 2025

Aspettando il Carnevale 2025

Fino a Domenica 16 Marzo 2025 a Cento 
Per info su accesso al circuito, servizi e ordinanze clicca qui

Un fittissimo programma di eventi che ci terrà compagnia per i mesi di febbraio e marzo nelle giornate che precedono la sfilata dei carri allegorici, le cinque domeniche di Carnevale a Cento in Corso Guercino (Domenica 16 - 23 febbraio, 2 - 9 - 16 marzo).

Tutti i sabati e le domeniche di Carnevale ingresso alla Civica Pinacoteca il Guercino ridotto dal costo di 10€ per i possessori di biglietti e abbonamenti al circuito carnevalesco.

Il programma:

FEBBRAIO

4°SETTIMANA di Carnevale

Martedì 4 Marzo (Martedì Grasso)

Dalle 16.30 - piazza Guercino
Martedì Grasso
Animazione in maschera e ristoro a cura di ASCOM e Comitato Cento in Vetrina

Ore 17,30/18,30 - Gipsoteca Vitali, Via Santa Liberata 11 
Carnevale in allegria 
Letture e laboratorio ad offerta libera  Età 3 /10 anni 
Gradita la prenotazione: mail gipsotecavitali@gmail.com, WhattsApp 347/5996875 

Ore 21 - Auditorium Pandurera
L’altezza delle lasagne - Vito
A pagamento: www.fondazioneteatroborgatti.it

Venerdì 7 Marzo

Ore 10.30 - Red Special, via Venticinque Aprile
CENTO SPECIAL COMICS
Inaugurazione e party notturno

Sabato 8 Marzo

Ddalle ore 10.30 fino alle 18.30 presso Red Special
CENTO SPECIAL COMICS

Ore 10.30 - Rocca di Cento
Inaugurazione "Nuvole in Rocca”, mostra di tavole originali di fumetti
a cura di CENTO SPECIAL COMICS

Ore 11 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Inaugurazione mostra di Clara Brasca “Le Sibille”
a cura di Valeria Tassinari Presidente Centro Studi Internazionale Il Guercino
Ingresso gratuito

Ore 11 - partenza Rocca di Cento
La passeggiata dei pianeti
a cura degli Astrofili Centesi

Dalle 14 alle 19 - Partecipanza Agraria di Cento, C.so Guercino 49/1
XXVII Mostra filatelica e cartofila - Annullo filatelico sul Carnevale
Ingresso libero

Dalle 15 alle 18
Visite guidate al Museo Agostino Merighi
Museo del trattori d’epoca costruiti nel Centese
Ingresso e visita gratuiti, prenotazione obbligatoria al 348/6018099

Ore 16.00 - Civica Pinacoteca Il Guercino
E tu che maschera sei?​
Progetto didattico. Età 4-7 anni (con accompagnatore)

Ore 16 - Cinema Teatro Don Zucchini, Corso Guercino
Re, Regine e Marionette
Il Carnevale della Città di Fermo raccontato attraverso i suoi personaggi caratteristici.
Spettacolo con attori e marionette (50’ minuti)
A seguire incontro tra la maschera tradizione Mengone Torcicolli con Tasi

Ore 17 - Rocca di Cento
Concorso Cosplay
a cura del CENTO SPECIAL COMICS

Ore 17.30 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Donna. Rappresentazioni d'arte
Visita guidata tematica, gratuita

Ore 18 - Chiesa di San Sebastiano e San Rocco
Il Duo classico
musiche di B. Campagnoli, F. Schubert,  H. Vieuxtemps,  R. Schumann
Cosimo Quaranta - viola, Lisa Redorici - pianoforte
Ingresso libero

Ore 21 - Auditorium Pandurera
Gran Veglione di Carnevale
Cena con spettacolo"Queen Sister Show" Simona Sventura, Dj set Fabrizio Cremonini con ospite a sorpresa.
Dress code: abito da sera o costume di carnevale
A pagamento: www.fondazioneteatroborgatti.it

Domenica 9 Marzo | 4° domenica di carnevale

Presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino
Il Carnevale si racconta
Esposizione di antichi costumi e maschere di cartapesta in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico e il Comune di Cento

Dalle 10 alle 13.30
Apertura dei musei Civica Pinacoteca il Guercino e Chiesa di San Lorenzo
Per le modalità di accesso clicca qui

Dalle 10 alle 13.00 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Artigianato artistico al museo
Dimostrazione e laboratori dei maestri della Scuola d’Artigianato Artistico del Centopievese
​Ingresso gratuito

Dalle 10 alle 12
Visite guidate al Museo Agostino Merighi
Museo del trattori d’epoca costruiti nel Centese
Ingresso e visita gratuiti, prenotazione obbligatoria al 348/6018099

Ore 10 - 10.45 - 11.30 - 12 presso la Rocca di Cento
JUS PRIMAE NOCTIS - Il diritto della prima notte
Rievocazione storica a cura della Compagnia Il Governatore delle antiche terre del Gambero
Ingresso libero

Ore 10.30 - in Piazza Guercino
Esibizione dell’Istituto Musicale Lamborghini di Renazzo & Jujitsu
a cura di C.S.R. Ju Jitsu Italia

Dalle ore 10.30 - Red Special
CENTO SPECIAL COMICS

Dalle 10.30 alle 12.30 - Rocca di Cento
Nuvole in Rocca

Ore 14
Inizio ufficiale della sfilata allegorica
Cento Carnevale d’Europa ‘Nuovi orizzonti"

 

5° SETTIMANA di Carnevale

Sabato 15 Marzo

Ore 11 - Chiesa di San Lorenzo
Su ali di carta
Dimostrazione di lavorazione della cartapesta

Dalle 15 alle 18
Visite guidate al Museo Agostino Merighi
Museo del trattori d’epoca costruiti nel Centese
Ingresso e visita gratuiti, prenotazione obbligatoria al 348/6018099

Ore 15 - partenza da Piazza Guercino
Camminata in centro
Alla scoperta delle oltre 30 Chiese

Offerta libera, a cura della Polisportiva Centese e Crocetta ODV

Ore 15 - in Piazza Guercino
I BURATTINI DI MATTIA
Partecipazione gratuita

Ore 16 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Mani in pasta. Impariamo a lavorare la cartapesta
Progetto didattico, età 6-10 anni

Ore 17.30 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Presentazione degli atti del convegno di studi “Con lagrime di giubilo agli occhi. Guercino e la pittura ferrarese" a cura di Barbara Ghelfi
Introduce Gessica Allegni - Assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna
Ingresso gratuito

Ore 17-23  - Giardino Fondazione  Zanandrea, via Ugo Bassi
La Lunga Notte di Tasi
Musica dal vivo, sapori locali e un percorso di degustazioni ispirato alle tradizioni carnevalesche italiane. Info e prenotazioni 327-8085781
A cura di Fondazione Zanandrea a cura della Fondazione Zanandrea
Info: 327-8085781

Ore 21 - Auditorium Pandurera
Mo guerda te...
In scena I Quatergat

A pagamento: www.fondazioneteatroborgatti.it

Domenica 16 Marzo | 5° domenica di carnevale

Presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino
Il Carnevale si racconta
Esposizione di antichi costumi e maschere di cartapesta in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico e il Comune di Cento

Dalle 10 alle 13.30
Apertura dei musei Civica Pinacoteca il Guercino e Chiesa di San Lorenzo
Per le modalità di accesso clicca qui

Dalle 10 alle 13.00 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Artigianato artistico al museo
Dimostrazione e laboratori dei maestri della Scuola d’Artigianato Artistico del Centopievese
​Ingresso gratuito

Dalle 10 alle 12
Visite guidate al Museo Agostino Merighi
Museo del trattori d’epoca costruiti nel Centese
Ingresso e visita gratuiti, prenotazione obbligatoria al 348/6018099

Ore 10 - 10.45 - 11.30 - 12 presso la Rocca di Cento
JUS PRIMAE NOCTIS - Il diritto della prima notte
Rievocazione storica a cura della Compagnia Il Governatore delle antiche terre del Gambero
Ingresso libero

Dalle ore 10 - in centro storico
Sfilano le Ducati e le Alfa Romeo

Ore 10.30 - Chiesa di San Lorenzo
"Guercino un nuovo sguardo" e "La cartapesta fra sacro e profano
Visita guidata alle mostre, tenuta dal curatore Lorenzo Lorenzini
La visita guidata è gratuita, il biglietto d'ingresso alla mostra è a pagamento. prenotazione obbligatoria

Ore 14
Inizio ufficiale della sfilata allegorica
Cento Carnevale d’Europa ‘Nuovi orizzonti’

Ore 17
Proclamazione della classifica edizione 2025

Ore 18
Lettura del Testamento e rogo della Maschera di Tasi

A seguire presso la Rocca di Cento
Spettacolo piromusicale
a cura di Martarello Group

dal 01 Febbraio 2025 - 10:30 al 16 Marzo 2025 - 21:00
Luogo Evento: 
Cento - piazza Guercino

Condividi

Dove rivolgersi: 
Cento - piazza Guercino
051 6843114
Tags: 
carnevale