
	11 -12 -13 e 14 Maggio 2017 - Città di Cento, centro storico
	
	Sotto la direzione artistica di Giorgio Zecchi, la Compagnia il Governatore delle Antiche Terre del Gambero di Cento apre la prima manifestazione a ricordo di Alessandro Frabetti. Galà di apertura, sfilata storica, giochi del palio tra le squadre dei borghi di Cento e frazioni, intrattenimenti, degustazioni nelle taverne. Leggi il programma
	
	Programma
	Giovedì 11 maggio 2017 
	
	Ore 20.45: GALA' DI APERTURA DEL PALIO 2017 
	SANTUARIO BEATA VERGINE DELLA ROCCA NEL CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DELLA MADONNA A FATIMA
	"Il Pianto della Madonna" di Jacopone Da Todi
	ORCHESTRA "ANTIQUA ESTENSIS " diretta dal MAESTRO STEFANO SQUARZINA
	FLAUTO SOLISTA: LAURA TRAPANI
	VOCI RECITANTI : PAOLA SERRA - LUCA MANSI
	MUSICHE di BACH, VIVALDI, TELEMANN 
	ORGANIZZAZIONE "VOCI DAL PARCO", PRESSO IL PARCO DEL CONVENTO DEI FRATI CAPPUCCINI DI CENTO.
	Dalle 19.30: APERICENA... IN ATTESA DEL GALA' DI APERTURA DEL PALIO
Venerdì 12 maggio
	Dalle ore 19.30: APERTURA DELLE TAVERNE
	Ore 21.00: SFILATA STORICA con MUSICI, NOBILI, POPOLANI, ASSOCIAZIONI CARNEVALESCHE, SQUADRE IN GARA.
	Partenza da Corso Guercino lato piazzale Bonzagni, arrivo in Piazza Guercino per IL GIURAMENTO e BENEDIZIONE DELLE SQUADRE PARTECIPANTI AI GIOCHI DEL PALIO. La sfilata si concluderà presso il Santuario della BEATA VERGINE della Rocca.
Sabato 13 maggio
	Dalle 16.30: - Piazza Guercino: GIOCHI DEL PALIO, Contesa tra i Borghi di Cento (Cento e frazioni). 
	Dalle 17.00: intrattenimenti itineranti per le vie del centro con DANZE, GIOCHI DI BANDIERA E DI FUOCO, MUSICA 
	Dalle 19.30: APERTURE DELLE TAVERNE
	Dalle 21.15: - Piazzale della Rocca: "OMAGGIO ALL'ARIOSTO". Due spettacoli dedicati all'Orlando Furioso
	- "Un Orlando molto innamorato ma poco furioso" parodia scritta da Alessandro Frabetti e realizzata dalla 
	Compagnia "Il Governatore delle Antiche Terre del Gambero" 
	- "Le vicende di Angelica" realizzato dalla "Cerchia della Lumaca" di Casumaro
Domenica 14 maggio
	Dalle 16.30: - Piazza Guercino: GIOCHI DEL PALIO, Contesa tra i Borghi di Cento (Cento e frazioni).
	Dalle 17.00: intrattenimenti per le vie del centro con DANZE, GIOCHI DI BANDIERA E DI FUOCO, MUSICA
	Ore 18.45: PREMIAZIONE DELLA SQUADRA VINCITRICE. A seguire SFILATA STORICA da Piazza Guercino al 
	Santuario della BEATA VERGINE della Rocca con " L'offerta della luce" alla Vergine Maria. 
	Dalle 19.30: APERTURA DELLE TAVERNE
	
	Punti rievocativi a cura di:
	Arcieri e Balestrieri di Cento, Gruppo Storico del Reno di Castello d'Argile, Penzale, Pilastrello, Grande Albero di Alberone.
	Intrattenimenti itineranti a cura di: 
	Il Governatore delle Antiche Terre del Gambero, Sbandieratori e Musici Petroniani di Bologna, Trovadores de Romagna,
	Gruppo Aquila d'Argento e Gigli d'Oro di Rovigo.
	Taverne a cura di:
	"Cerchia della Lumaca" di Casumaro - "Il Governatore delle Antiche Terre del Gambero" di Cento.
	Associazioni Carnevalesche: 
	Mazalora, Il Risveglio, Il Riscatto, I Toponi, I Ragazzi del Guercino.
	Squadre dei Borghi per i giochi del Palio:
	La Lumaca di Casumaro, La Ranocchia di Corporeno, Il Governatore Antiche Terre del Gambero di Cento,
	Grande Albero di Alberone, Sant'Isidoro di Penzale, L'Anatra di Pilastrello, La Torre Campanaria di Renazzo.
Direzione artistica di Giorgio Zecchi
	
	11 -12 -13 e 14 Maggio 2017 - Città di Cento, centro storico
	
	Sotto la direzione artistica di Giorgio Zecchi, la Compagnia il Governatore delle Antiche...