
Dal 17 aprile al 7 maggio 2019 - Rocca di Cento, piazza della Rocca
'Come le espressioni del dialetto colorano e raccontano la vita' è il tema proposto quest'anno per i laboratori nelle scuole. L'inaugurazione della mostra si terrà mercoledì 17 aprile alle ore 10.30 con i saluti delle autorità, la lettura di poesie e filastrocche in dialetto centese con Patrizia Roncaglia e Giancarlo Mandrioli e la visita all'esposizione dei manufatti degli alunni frequentanti gli Istituti Comprensivi scuole di primo grado. La festa finale chiuderà la mostra il 7 maggio, con il racconto delle esperienze degli alunni delle scuole aderenti al progetto, il tradizionale lancio dei palloncini e il rinfresco offerto dal Centro Anziani. A cura dell'Assessorato ai Servizi Scolastici e ai Servizi Bibliotecari, con la collaborazione del Centro Anziani di Cento.
	Programma completo:
	
	Mercoledì 17 aprile 2019, ore 10.30 
	- Inaugurazione della mostra
	- Saluti delle autorità
	- Lettura di poesie e filastrocche in dialetto centese con Patrizia Roncaglia e Giancarlo Mandrioli
	- Visita alla mostra e rinfresco
Venerdì 26 aprile 2019, ore 16.30 - Cortile interno della Rocca
- “Filastrocche, piccole rime, canzoncine da far volare di bocca in bocca da nonni a nipoti” a cura della Biblioteca
Martedì 7 maggio 2019 ore 10,30 - Rocca di Cento
	- Festa Finale
	- Saluti
	- Racconti delle esperienze nelle scuole
	- Lancio dei palloncini
	- Rinfresco offerto dal Centro Anziani
	
	Gli orari di apertura della mostra:
	- dal lunedì al giovedì ore 9.30 -11.30 e 15.30 - 18.30
	-  dal venerdì alla domenica e festici ore 9.30 - 12.30 e 15.30 - 19.30
Dal 17 aprile al 7 maggio 2019 - Rocca di Cento, piazza della Rocca
'Come le espressioni del dialetto colorano e raccontano la vita' è il tema p...