
	Martedì 30 maggio ore 18.30 'Benvenuta al Nord. La fine dell'innocenza'. - al Cinema Don Zucchini , via Guercino 19 Cento 
	Iniziative dal 12 al 30 maggio 2023 - per le scuole e la cittadinanza
Il mese della Corresponsabilità a Cento affronterà diversi temi attuali che avranno come destinatari principali i giovani, ma che interessano tutta la cittadinanza, attraverso seminari e incontri con ospiti giornalisti, esperti, docenti, che ci parleranno di legalità, di crimi nalità organizzata, dei rischi del gioco d’azzardo e della ludopatia, dell’usura e delle sportello dedicato a combatterla, della diffusione delle mafie al Nord.
In programma è prevista anche la camminata della legalità da Pieve a Cento, accompagnata da musica e letture, e la proiezione di un film sulle mafie al Cinema Don Zucchini.
L’evento è sostenuto dall’Assessorato alla Legalità e da quello alla Sicurezza del Comune di Cento per il progetto Smart, con la collaborazione della Biblioteca Civica Patrimonio Studi di Cento, del Centro per le Famiglie dell’Alto Ferrarese di Cento, dello Sportello antiusura e con il supporto di diversi partner coinvolti nelle singole iniziative: Azienda USL di Ferrara, Presidio Libera del Centopievese, Avviso Pubblico, BBY - BILL La Biblioteca della Legalità del Centopievese, Biblioteca Le Scuole di Pieve di Cento, Associazione Tararì tararera aps, Bangherang aps, Cinema Don Zucchini, Rotary club di Cento.
Si ringraziano fin da ora per la partecipazione agli incontri gli istituti comprensivi del territorio di Cento e frazioni, i commercianti e tutte le associazioni di categoria.
Il programma:
	- Venerdì 12 Maggio, 10.00 | Centro Pandurera
	RIFIUTOPOLI. Veleni e antidoti
	Conferenza spettacolo con Enrico Fontana e Vito Baroncini
	Evento gratuito offerto alle Scuole del Comune di Cento dall’associazione Tararì tararera aps nell’ambito del progetto
	IBBY - BILL La Biblioteca della Legalità del Centopievese.
	- Giovedì 18 maggio, 11.00 | Centro Pandurera
	FUORI DAI CONFINI
	Antonio Nicaso e Nicola Gratteri incontrano i ragazzi delle Scuole superiori di Cento e presentano il loro ultimo libro "Fuori dai confini" | Modera l'incontro Filippo Taddia.
	In collaborazione con il Rotary club di Cento
	- Martedì 23 maggio, 11.00 | Diretta streaming
	IL METODO INFALLIBILE
	Conferenza spettacolo del Prof. Federico Benuzzi sulla matematica del gioco d'azzardo e ludopatia, riservato alle Scuole secondarie di primo grado.
	In collaborazione con Azienda USL di Ferrara.
	- Martedì 23 maggio, 17.30
	CAMMINATA DELLA LEGALITÀ "Da Porta a Porta"
	Letture e musica per crescere e per unire
	Partenza da Pieve (porta Cento) e arrivo a Cento (porta Pieve) alle ore 18.30 | Evento BILL, organizzato da Biblioteca Le Scuole di Pieve di Cento, Biblioteca Civica Patrimonio Studi di Cento,
	Libera-Presidio del Centopievese, Bangherang a.p.s., Tararì tararera a.p.s. | Col Patrocinio di: Comune di Cento, Comune di Pieve di Cento, Unione Reno Galliera.
	- Mercoledì 24 maggio, 20.30 | Cinema Don Zucchini
	ALL’ALBA VINCERÒ
	Spettacolo sul Disturbo da Gioco d'Azzardo.
	Ingresso gratuito
	In collaborazione con Azienda USL di Ferrara.
	- Giovedì 25 maggio, 18.30 | Sala F. Zarri
	SPORTELLO ANTIUSURA: cosa offre questo servizio
	Incontro aperto alle Attività produttive, ai Commercianti ed alle Associazioni di categoria.
	Interverranno: Guido Nobili Regione Emilia-Romagna | Mario Pedaci Assessore Sanità e Sicurezza Comune di Cento | Filippo Taddia Assessore Attività produttive Comune di Cento | Giacomo Di Modica Referente Sportello antiusura Comune di Cento.
	In collaborazione con il Centro per le famiglie e Libera - Presidio del Centopievese
	- Martedì 30 maggio, 18.30 - Cinema Don Zucchini
	BENVENUTA AL NORD. La fine dell'innocenza.
	Aperitivo, proiezione del film e incontro con gli autori Stefania Pellegrini e Federico Lacche. 
	Sottovalutare la diffusione delle mafie al Nord, immaginare regioni quali l’Emilia-Romagna, la Lombardia, il Piemonte e il Veneto come esenti da infiltrazioni all’interno del tessuto sociale ed economico è stata la più grande agevolazione che la società civile ha concesso alle mafie stesse. Liberamente tratto dal libro 'L’impresa grigia' di Stefania Pellegrini, il film racconta il camaleontico insediamento della criminalità organizzata al Nord.
	Ingresso gratuito 
	In collaborazione con il Centro per le Famiglie del'alto Ferrarese e Libera - Presidio del Centopievese
| Titolo | File | Estensione | Dimensione | Download link | 
|---|---|---|---|---|
| Camminata della legalità 2023 | 
           | 
              669.51 KB | ||
| Depliant informativo sulla dipendenza da gioco d'azzardo Non t'azzardare! | 
           | 
              1.31 MB | 
Martedì 30 maggio ore 18.30 'Benvenuta al Nord. La fine dell'innocenza'. -...